Tutto sul nome DAVIDE STEFAN

Significato, origine, storia.

Il nome "Davide" è di origine ebraica e significa "amato da Dio". È un nome molto comune nella cultura italiana e in molti paesi europei, ma ha radici antiche che risalgono ai tempi biblici.

Nel libro della Bibbia di Samuele, si racconta la storia di Davide, un giovane pastore che divenne il secondo re d'Israele. Davide era noto per essere un guerriero coraggioso e un uomo di grande fede. La sua storia ha ispirato molti artisti e scrittori nel corso dei secoli, ed è diventata una parte importante della cultura occidentale.

Il nome "Davide" è stato portato da molte figure importanti nella storia italiana, tra cui il pittore rinascimentale Davide Ghirlandaio e il poeta del XIX secolo Davide Maria Azzoguidi. Tuttavia, il nome ha anche un significato più ampio e universale che va oltre le sue radici storiche.

In molti paesi europei, il nome "Davide" è stato portato da persone di diverse origini etniche e culturali. Questo dimostra che il nome ha una sua propria identità che transcende i confini nazionali e religiosi.

In sintesi, il nome Davide è un nome di origine ebraica che significa "amato da Dio". Ha una storia antica e ricca che risale ai tempi biblici e ha ispirato molte figure importanti nella cultura italiana e in tutto il mondo. Il nome ha anche un significato più ampio e universale che va oltre le sue radici storiche e culturali.

Vedi anche

Italia

Popolarità del nome DAVIDE STEFAN dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Davide Stefan è stato scelto per 14 bambini in Italia dal 2015 al 2023. Nel 2015, sono nati 10 bambini con questo nome, mentre nel 2022 e nel 2023, il numero di nascite è diminuito a 2 ciascuno.